Nuovi Smartlocker per Milano
Negli ultimi mesi abbiamo lavorato al miglioramento della nostra offerta di Smartlocker e Reso 24H, realizzando due soluzioni integrate con Clavis per l’automazione completa di prestito e reso. Il Comune …
Negli ultimi mesi abbiamo lavorato al miglioramento della nostra offerta di Smartlocker e Reso 24H, realizzando due soluzioni integrate con Clavis per l’automazione completa di prestito e reso. Il Comune …
Si è conclusa la realizzazione del nuovo portale di Help Center su tutti i prodotti Comperio. Questo lavoro si inserisce nel più ampio processo di riorganizzazione e miglioramento del servizio …
Il portale “Cantiere Pomposa” vuole costituire una cornice per studi e ricerche dedicate all’abbazia di Pomposa: la storia, i documenti dell’antico archivio, i manoscritti della biblioteca, il complesso architettonico, le decorazioni e i cicli pittorici di uno dei maggiori monasteri benedettini …
Luca ha 16 anni, ha svolto l’alternanza scuola-lavoro qui con noi alla Comperio. Abbiamo pensato che il suo non essere un bibliotecario fosse in qualche modo un valore e così …
Luca e l’usabilità dell’OPAC: qualche spunto per i bibliotecari Leggi tutto »
Sono molte le esperienze di collaborazione tra le reti bibliotecarie territoriali e le biblioteche presenti nelle case circondariali o di reclusione. Spesso le biblioteche carcerarie chiedono alle reti bibliotecarie il …
Molti di voi conoscono ed usano la base dati catalografica denominata “Associazione“, disponibile in modalità “import” per gli utenti Clavis. Si tratta di una base dati che ormai conta circa …
Da “Associazione” a “CLiC”: nuovi servizi per la gestione del catalogo Leggi tutto »
Uno dei criteri più importanti per la gestione delle acquisizioni bibliografiche, nell’ambito delle reti bibliotecarie, consiste nel controllo delle richieste dei lettori e della contestuale capacità di soddisfarle con un …
Un modo facile per gestire le raccolte bibliografiche Leggi tutto »
Il nostro OPAC si basa su Solr, un motore di ricerca sviluppato dalla fondazione no-profit Apache, come parte del progetto Lucene, nato soprattutto per l’indicizzazione full-text di documenti. Grazie alla …
Cosa può significare modificare la struttura del catalogo perché sia più funzionale, cioè più adeguato alle necessità proprie della gestione e della fruizione delle reti bibliotecarie? Per rispondere a questa …