Clavis
Clavis è un software web open source che permette di gestire in modo efficiente e completo tutte le operazioni di biblioteche, archivi e musei. Nato per ottimizzare la circolazione del materiale all’interno di grandi reti bibliotecarie, consente di ridurre i costi di movimentazione agevolando le attività di prestito da parte di operatori e utenti.
Per quanto riguarda la gestione del catalogo, implementa il modello concettuale FRBR, garantendo una maggiore economicità dei dati a livello di gestione catalografica e descrittiva. Integra inoltre numerose funzionalità di data cleaning per garantire la completa autonomia rispetto alla gestione e manutenzione del catalogo.
Catalogazione a livello di opera
Per poter rispondere alle domande dell’utenza occorre disporre di strumenti di descrizione semantica adeguati e un motore di ricerca potente e flessibile. Per questo motivo, nella costruzione dell’interfaccia di catalogazione di Clavis è stato adottato il modello concettuale FRBR mentre nella modellazione dei dati UNIMARC, RDA e BibFrame. L’applicazione pratica di questi modelli permette minore ridondanza, aumento dei link tra entità e maggiore chiarezza dei dati bibliografici presentati.
Un’unica grande biblioteca diffusa
Clavis è da sempre sinonimo di circolazione efficiente e veloce. Grazie alla prenotazione su titolo, razionalizza il lavoro di gestione delle richieste di interprestito. L’operatore ha sempre sotto controllo ogni evento ed ogni azione effettuata nel sistema ed è grado di “servire” ogni utente della rete come fosse proprio. Ogni evento relativo alla gestione della circolazione è tracciato e per un’analisi dettagliata di ogni aspetto. I materiali circolano in modo efficiente evitando tragitti inutili.
Operazioni massive sui dati
Grazie alla possibilità di creare raggruppamenti virtuali di oggetti (utenti, titoli del catalogo, prestiti, voci di authority, esemplari, ecc.) è possibile compiere svariate operazioni rapide sui dati. Dal data cleaning sul catalogo, all’invio massivo di comunicazioni agli utenti, dall’estrazione di dati statistici alla modifica massiva di dati gestionali.
Addons
A seconda delle esigenze, il sistema permette di attivare numerose configurazioni e automazioni: