Birilla è una gatta valdostana, e vive con Stefania Da Ros, la bibliotecaria di Verrès.
Nella versione 2.9.0 di ClavisNG, è stato introdotto un nuovo modulo del programma chiamato Gestione DB.
Il modulo si trova nella sezione Amministrazione e permette agli amministratori di avere un ambiente centralizzato dove visualizzare o modificare i dati presenti nel database di produzione. Si può accedere attraverso un’interfaccia facilitata ma, per chi lo desiderasse, sono presenti anche i comandi SQL (Structured Query Language). Con questo modulo gli amministratori possono avere pieno controllo sul database, per copiarlo, esportarlo o per ricavare dati specifici attraverso query personalizzate.
È possibile configurare la Gestione DB in sola lettura o in lettura-scrittura, e limitare la visibilità alle sole tabelle di interesse (ad esempio quelle relative alla circolazione escludendo le tabelle relative al catalogo).
Per entrambe queste opzioni è possibile utilizzare un codice OTP (One Time Password), generato tramite Google Authenticator, per garantire maggiore sicurezza nell’accesso ai dati.
Il modulo di accesso al database si basa sul prodotto open source Adminer, uno strumento completo per migliorare la gestione dei db.
La nuova Gestione DB offre quindi agli amministratori nuove possibilità:
I sistemi bibliotecari che volessero attivare questa possibilità, per uno o più amministratori, possono scrivere ad assistenza@comperio.it.
È possibile partecipare ai nostri corsi online per approfondire l’utilizzo di questo nuovo modulo.